Feste d'Europa

Texel (Olanda)
I falò nell’isola
Rinomata per le sue spiagge e per le sue riserve naturali, l’isola olandese di Texel è anche la custode dell’antica tradizione del Meierblis, letteralmente fuoco di maggio. Il meierblis è un falò che viene acceso la sera del 30 aprile per celebrare il passaggio dal buio del periodo invernale alla luce dell’estate. Il legno che forma la catasta è raccolto da giovani ed adulti durante il mese di aprile e costituito da materiale di scarto, potature, vecchi mobili.
L’accensione dei falò, curata dai comitati dei villaggio. è un’importante occasione di festa e socializzazione per gli abitanti dell’isola: le persone si radunano intorno al fuoco, arrostiscono patate e altri cibi, i bambini giocano a sporcarsi con la fuliggine.
La più antica menzione di questa tradizione risale al 1789 e parla di giovani che accendono il fuoco e vi ballano intorno. In passato, la raccolta della legna da ardere e la costruzione delle pire portavano anche a conflitti tra i diversi gruppi religiosi. Banditi durante il secondo conflitto mondiale per la carenza di materiale combustibile, i Meierblissen furono ripristinati nel 1946.