Feste d'Europa

Psinthos (Grecia)
Le ghirlande gialle del primo maggio
In primavera, la campagna in prossimità del villaggio di Psinthos, nella parte settentrionale dell’isola di Rodi, si riempie di caratteristici fiori selvatici gialli che nascono in zone semi-arbustive o cespugliose, come anche ai bordi delle strade.
Gli abitanti del villaggio sono soliti raccogliere questi fiori, che hanno un profumo che rimane a lungo sulle mani, per creare le ghirlande “magiche” del primo maggio.
Questa usanza si situa nel solco di una tradizione antichissima, risalente all’antica Grecia, quando nel mese di Thargelion, più o meno corrispondente al nostro mese di maggio, già venivano costruite delle ghirlande con frutti e foglie di alberi di frutto.
Dopo essere stati tagliati in fasci, i fiori vengono legati su un filo metallico tondo o su un filo di plastica dura. Un tempo, come base della ghirlanda, si usava un tralcio di vite.
Le ghirlande vengono appese in prossimità dell’ingresso delle case in tutto il villaggio. Sono poi raccolte, impilate e bruciate durante la notte di San Giovanni.